
Decreti piano gestione anguilla e regolamentazione bertavelli
L’Assessorato dell’Agricoltura ha pubblicato il Decreto n. 2161/DecA/41 sulle disposizioni relative a pesca, detenzione, trasporto e commercializzazione di esemplari di anguilla. Così come previsto dall’art.1, nei periodi che vanno dal 1 gennaio fino al 31 marzo e dal 1 giugno al 30 settembre di ogni anno è vietata la cattura con qualunque attrezzo da pesca (compresi i lavorieri), di esemplari di anguilla. In pratica sarà consentita la pesca dell’anguilla esclusivamente nei mesi ottobre, novembre e dicembre e aprile e maggio dell’anno successivo.
L’Assessorato ha pubblicato anche il Decreto n. 2162/DecA/42 che disciplina l’utilizzo dei bertavelli nel mare territoriale e nelle acque interne della Sardegna. L’art.2 di questo provvedimento, alla lettera c, prevede che la maglia della rete che compone il bertavello:
- sino al 31 maggio 2020 può avere un’apertura pari a 24 mm (corrispondente a 12 mm di lato) per “ali” e il “corpo” e 20 mm (corrispondente a 10 mm di lato) per il “sacco finale”;
- a partire dal 1 ottobre 2020, per garantire una migliore selettività dell’attrezzo, deve avere un’apertura non inferiore a 28 mm (corrispondente a 14 mm di lato) per le “ali” e il “corpo” e 24 mm (corrispondente a 12 mm di lato) per il “sacco finale”
Per ulteriori dettagli si rimanda ad un attenta lettura dei decreti.